Lo shock energetico non colpirà i Paesi Ue allo stesso modo

News nazionali
9 marzo 2022

 

Uno studio del think tank Bruegel ha elaborato tre scenari: quello di forniture contrattuali, simili a quelle del 2021 (lo scenario ancora oggi più probabile), quello di importazioni limitate, e il worst case scenario, la chiusura totale. Molto dipende da due fattori: le temperature, nel prossimo inverno, e la disponibilità di gas liquefatto, a cui l’europa ha già fatto ampio ricorso in queste settimane. L’altra strada è quella della riduzione della domanda: nel breve termine si può immaginare la conversione delle centrali atomiche tedesche, l’accelerazione della costruzione di impianti solari.

Fonte: Il Sole 24 Ore –  Riccardo Sorrentino (pag. 5)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.