Verso una deroga Ue sugli aiuti in bolletta

News internazionali
4 marzo 2022

 

La crisi energetica si prepara a diventare strutturale a causa dell’effetto amplificatore della guerra in ucraina. E così la Commissione europea si prepara a replicare l’esperienza acquisita con la pandemia mettendo in campo una gamma di strumenti per consentire ai Paesi membri di passare i prossimi mesi senza eccessivi scossoni. L’intervento al quale sta lavorando la DG Concorrenza è partito dalla necessità di sanare una situazione che espone i Governi al rischio di vedersi aprire una procedura di infrazione per violazione della normativa sugli aiuti di Stato. Nel mirino gli interventi varati con urgenza per ridurre l’impatto degli aumenti. Con l’attuale situazione quegli interventi non avranno carattere di temporaneità. La misura cercherà di sanare il problema, anche per consentire agli Stati di adottare ulteriori misure. Se si sta ragionando su un fondo europeo sulla falsariga del Pnrr per far fronte ai costi di approvvigionamento energetico, il Temporary framework per l’energia aprirà il varco regolamentare.  

Fonte: Il Sole 24 Ore – Laura Serafini (pag. 8)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.