Draghi: <<L’Italia non arretra. E sul gas nuove semplificazioni>>

News nazionali
2 marzo 2022

 

Mario Draghi nel suo discorso alle Camere sulla guerra in Ucraina ha detto esplicitamente che in caso di interruzioni nelle forniture di gas da Mosca, l’Italia è il Paese che ne subirebbe le conseguenze maggiori: <<Questo non diminuisce la nostra determinazione a sostenere le sanzioni>>. L’Italia pronta a nuove misure contro il caro bollette attendendosi che Bruxelles <<le agevoli per evitare contraccolpi eccessivi sulla ripresa>>. Draghi torna a sottolineare l’importanza di <<un approccio comune per lo stoccaggio e l’approvvigionamento di gas>> che consentirebbe di avere prezzi migliori e  <<assicurarci vicendevolmente in caso di shock isolati>>. Per il futuro occorre incrementare le forniture da altri fornitori e ricorrere al carbone e petrolio, senza però investire su nuovi impianti. <<Non possiamo essere così dipendenti dalle decisioni di un solo paese. Ne va della nostra libertà, non solo della nsotra prosperità>>. Per la stessa ragione va accelerato l’aumento della produzione da rinnovabili. Decisivo è continuare a semplificare le procedure

Fonte: Il Sole 24 Ore – Barbara Fiammeri (pag. 8)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.