Nord Stream 2, dopo la svolta tedesca al via ritorsioni Usa

News internazionali
24 febbraio 2022

 

La sospensione temporanea e l’abbandono definitivo del gasdotto Nord Stream 2, un progetto ultimato lo scorso settembre e da allora mai attivato, non farà deragliare gli ambiziosi obiettivi climatici della Germania: neutralità climatica entro il 2045., uscita dal carbone tra il 2030 e il 2038, chiusura delle ultime centrali nucleari entro la fine di quest’anno e anche chiusura dei rubinetti del gas naturale, che è un combustibile fossile, per sostituirli con l’idrogeno verde. La Germania aumenterà in maniera massiccia la produzione di energia elettrica dall’energia eolica onshore, dall’energia solare, dagli attuali 600 terawattona a 800 entro la fine di questo decennio e poi il doppio entro il 2045: acciaio; cemento e prodotti chimici saranno prodotti senza l’uso di risorse fossili, gas compreso.

Fonte: Il Sole 24 Ore - Isabella Bufacchi (pag.12)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.