Gas russo, crollano i flussi all'Italia

News nazionali
22 febbraio 2022

 

La settimana scorsa i flussi di gas russo in ingresso in Italia a Tarvisio sono scesi ai minimi storici per questa stagione, al momento però nessuna tensione per l'Italia. Dopo la ripresa di inizio febbraio, i flussi di gas russo all'Europa lungo la rotta ucraina sono tornati a scendere significativamente circa dieci giorni fa anche le importazioni italiane a Tarvisio ne hanno risentito in modo evidente. Il gas russo raggiunge l'Europa attraverso tre rotte: Nord Stream 1, Ucraina e Yamal; quest'ultima non registra più flussi in entrata da dicembre. In Italia i prezzi non mostrano scossoni particolari, restando attestati finora poco sopra quelli olandesi. La riduzione dei flussi a Tarvisio è stata finora compensata con altre fonti, senza necessità di aumentare in modo evidente i prelievi dagli stoccaggi, grazie a una fase di domanda giornaliera modesta, scesa sotto i 300 mln per le temperature miti. Complessivamente il mercato italiano nel week end è stato lungo, con movimenti in esportazione che hanno determinato il quasi azzeramento delle importazioni nette a Tarvisio. A fronte di nomine in entrata per 20,2 mln mc infatti, se ne sono registrate in uscita per 14, portando il saldo fisico in import a soli 6 mln mc.

Fonte: Staffetta Quotidiana

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.