Corsa a ostacoli per il gas italiano

News nazionali
22 febbraio 2022

 

Ci vorrà una raffica di deroghe ad altri provvedimenti, incluso il Pitesai, per aumentare la produzione di gas italiano vendendolo a prezzo calmierato alle imprese. Non solo; le oil company chiedono garanzie su tempi e ritorno degli investimenti. Il più atteso degli interventi strutturali del decreto approvato venerdì rischia di essere quello di più difficile realizzazione. Eni si era mossa già a settembre 2021 avviando la costruzione dell’impianto di trattamento del g dei giacimenti Argo e Cassiopea ma non potrà partire prima del 2024. Se questi sono i tempi per un progetto già autorizzato, è facile immaginare quanto ci vorrà per quelli che ancora attendono il via libera. Una delle ipotesi è pescare le concessioni approvate ma oggetto di sospensione volontaria delle attività. Più veloce invece potrebbe essere l’iter per gli impianti eolici offshore e un contributo importante potrà arrivare dal ministero della Difesa, chiamato a installare rinnovabili attraverso Difesa & Servizi.

Fonte: MF – Angela Zoppo (pag. 6)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.