Idrogeno verde made in Italy, De Nora punta quota un miliardo

News nazionali
31 luglio 2021

L’onda arriverà dobbiamo essere bravi ad anticipare i tempi, mettere le mani avanti anche se la curva evolutiva è poco prevedibile. Sull’idrogeno abbiamo un piano di sviluppo a dieci anni, con una pipeline di progetti che esiste già. Queste le parole di Paolo Dellachà, ad di De Nora, la multinazionale milanese da 500 milioni di ricavi che a breve spegnerà 100 candeline. L’onda a cui accenna Dellachà è la produzione di idrogeno verde, business su cui l’azienda è presenta già dagli anni ’50. Una leva di business cruciale, sia per gli investimenti in progetti finanziati, sia per i piani di sviluppo di diversi Paesi e società che ha attirato l’attenzione di quello che poi è diventato , da gennaio scorso,  un socio Snam, entrata al 37% del capitale rilevando la quota acquisita tre anni prima dal fondo Blackstone. Un unione di forze che oggi porta i due gruppi in prima fila in vista dell’arrivodei fondi del Pnrr. Dellachà prosegue dicendo che il focus dell’azienda sarà sempre sulle clean tech, in particolare idrogeno ed economia circolare. L’innovazione è infatti il mantra dell’azienda che conta 1700 dipendenti 4 centri di ricerca, 350 brevetti depositati.

Fonte: Corriere della Sera, L’Economia – Francesca Gambarini (pag. 14)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.