Molti osservatori internazionali si domandano se i piani di riduzione delle emissioni di anidride carbonica presentati dai Governi come contributo alla Conferenza di Parigi Cop21 siano adeguati o meno a garantire il raggiungimento di obiettivi di fondamentale importanza per lo stato di salute climatico del pianeta, primo fra tutti quello della decarbonizzazione totale entro il 2070. In particolare, tre sono le strade da seguire, ossia: il progresso dell’efficienza energetica; la produzione di elettricità a zero emissioni di CO2; ed il passaggio dai motori a combustione interna ai veicoli elettrici.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Jeffrey Sachs, Guido Schmidt-Traub, Jim Williams (pag. 27)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2