Dopo un lungo stop, ripartono i programmi di esplorazione off shore. Il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha infatti firmato due decreti di Valutazione di Impatto ambientale (VIA) che consentono la ricerca da parte di Shell di giacimenti di metano e petrolio nel Golfo di Taranto, un’area particolarmente promettente secondo quanto indicato dalle prospezioni geologiche effettuate nello Ionio dove, considerata la forte similitudine della composizione del sottosuolo del fondo marino, potrebbero celarsi grandi giacimenti come quelli sfruttati da Eni in Val d’Agri e da Total a Tempa Rossa.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Impresa & Territori – Jacopo Giliberto (pag. 15)
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei