Draghi conferma una politica monetaria di tassi bassi per un tempo ampio, anche sulla base di un’inflazione incerta. Scende ancora il rapporto euro/dollaro. I venti di guerra hanno spinto l’oro a rialzo, arrivando ai massimi da 5 mesi (1.270 dollari). Le quotazioni dell’oro hanno superato le resistenze, cioè valori che tendono a frenare la risalita dei prezzi, fornendo un nuovo segnale di forza.
Fonte: La Stampa – Carlo Alberto De Casa (pag.19)
Cioffi (Mise) al Consiglio Ue: “Serve una carbon tax”
“Se vogliamo essere competitivi forse dovremmo ricominciare a pensare a una carbon tax che ci permetta di avere una specificità dell’Europa rispetto ad altri Paesi”.Dorsale adriatica Snam, il CdS chiede informazioni al Minambiente
Il Ministero dell’Ambiente ha inviato nell’ottobre 2013 e nel maggio 2015 due richieste di parere in merito a due ricorsi straordinari al Presidente della RepubblicaEni, l’upstream spinge gli utili. Produzione ai massimi storici
Sfruttando il contributo del quarto trimestre, Eni manda in archivio i conti con un preconsuntivo sopra le stime degli analisti e conferma un dividendo 2018 di 83 cent (a fronte degli 80 dell’anno prima).