Ammonta a 232 tonnellate la quantità di greggio finora recuperata dall’Eni in seguito alla perdita di idrocarburi da uno dei serbatoi di stoccaggio del Centro Olio Val d’Agri di Viggiano e Grumento Nova, dopo lo stop - circa un mese fa - della Regione Basilicata, che ha bloccato la produzione di idrocarburi con effetti importanti anche su quella nazionale. Ma dovranno essere recuperati ancora 200 tonnellate di greggio secondo le stime della compagnia petrolifera alla Regione. Dopo l’individuazione della perdita e la messa in sicurezza ora non c’è pericolo di ulteriori perdite ma ci vorrà tempo e la preoccupazione della popolazione locale è aumentata come ha evidenziato lo stesso Descalzi. Comunque, ripresa dell’attività e bonifica procedono parallelamente. La Regione ha autorizzato in via sperimentale per 20 giorni l’impianto mobile di trattamento delle acque dell’Eni, con l’esame delle acque reflue in entrata e in uscita facendo però ancora ricorso all’autobotte per essere certi che l’impianto operi in perfetta sicurezza.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Impresa e territori – Luigia Ierace (pag. 7)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche