Un "accordo di collaborazione istituzionale per potenziare l'attività di monitoraggio in campo ambientale" in Basilicata è stato firmato ieri a Roma dal ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, e dal presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella. Lo ha reso noto il ministero, spiegando che l'accordo è stato firmato anche dal presidente dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Bernardo De Bernardinis, e dal Direttore generale dell'Arpab, Edmondo Iannicelli, e "prevede il supporto tecnico scientifico di Ispra in favore di Arpab: una fase di primo avvio sarà incentrata sulle attività relative al Centro oli Val D'Agri, per poi estendersi al sito Total Tempa Rossa e concessione Gorgoglione, oltre che ai siti di estrazione di gas presenti in Regione".
Fonte: Staffetta Quotidiana
Dorsale adriatica Snam, il CdS chiede informazioni al Minambiente
Il Ministero dell’Ambiente ha inviato nell’ottobre 2013 e nel maggio 2015 due richieste di parere in merito a due ricorsi straordinari al Presidente della RepubblicaEni, l’upstream spinge gli utili. Produzione ai massimi storici
Sfruttando il contributo del quarto trimestre, Eni manda in archivio i conti con un preconsuntivo sopra le stime degli analisti e conferma un dividendo 2018 di 83 cent (a fronte degli 80 dell’anno prima).Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi prog