La Commissione europea ha adottato ieri il nuovo Strategic Energy Technology (SET) Plan, il piano che indica le priorità nel settore delle tecnologie energetiche.
Dieci le azioni individuate per accelerare la trasformazione del sistema energetico e creare lavoro e crescita, assicurando la supremazia europea nelle tecnologie low carbon. Le aree di intervento sono le energie rinnovabili, la partecipazione dei consumatori e il passaggio a sistemi sempre più intelligenti, lo sviluppo e il rafforzamento dell'efficienza la diversificazione delle opzioni per il trasporto sostenibile, lo sviluppo della Ccs, l'aumento della sicurezza nell'uso dell'energia nucleare.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche