Il gas russo che passerà per il gasdotto Russia-Turchia TurkStream potrebbe raggiungere l'Italia attraverso uno swap con il gas azero trasportato dal TAP. A riportalo è il quotidiano economico russo Kommersant, secondo cui nel contempo la rotta principale attraverso cui Gazprom avrebbe deciso di portare il gas del TurkStream in Europa Occidentale sarebbe quella dei Balcani e la Slovacchia, usando cioè la rotta inizialmente prevista per il ramo settentrionale del “defunto” South Stream Russia-Italia. Secondo un articolo pubblicato oggi da Kommersant, Gazprom avrebbe intenzione di raggiungere Baumgarten – il confine tra Slovacchia/Ungheria e Austria – attraverso i Balcani, passando cioè dalla Turchia a nord del Bosforo in Bulgaria e da qui proseguendo via Serbia verso Ungheria e Slovacchia. Sembrerebbe però che Gazprom non abbia ancora indicato ufficialmente quale rotta intenda scegliere. Quanto all'Europa meridionale (Grecia e Italia), secondo l'articolo, i russi anziché trasportare fisicamente il gas del TurkStream verso la rete greca, starebbero valutando di effettuare uno swap commerciale con il gas azero, che dal 2020 dovrebbe iniziare a fluire verso l'Italia attraverso Turchia, Grecia e Albania. In passato Gazprom aveva prospettato anche la possibilità di raggiungere l'Italia attraverso il progetto di gasdotto Turchia-Grecia-Italia ITGI-Poseidon, avviando trattative con i due soci Edison e Depa, società che stanno portando avanti anche la realizzazione di un nuovo interconnector con la Bulgaria (IGB).
Fonte: Staffetta Quotidiana
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.