Tigf, la partecipata francese di Snam, ha avviato studi per valutare l’interesse di una nuova interconnessione con la Spagna: il motivo alla base della mossa è chiaro, viste le riserve piene della Spagna al 99,7% e un potenziale praticamente inutilizzato che può risultare cruciale per l’Europa impegnata a raggiungere l’integrazione piena del mercato del gas. Tanto più che il gas avrà un ruolo sempre più determinante nel mix energetico che dovrà accompagnare la transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio. Gli studi di Tigf mirano ad analizzare e a valutare le soluzioni tecniche infrastrutturali per l’investimento in Spagna. Una decisione finale ancora non c’è ma stime di mercato, circolate nei mesi scorsi, hanno evidenziato come il tubo dovrebbe costare un miliardo di euro e l’esborso di Tifg dovrebbe aggirarsi sui 300-350.000 milioni di euro.
Fonte: Tigf studia un nuovo gasdotto tra Francia e Spagna
Greggi ai massimi da novembre
In aumento le quotazioni del petrolio sui circuiti elettronici internazionali.Phase out carbone, Crippa rilancia il cavo Sardegna-Sicilia
Il phase out del carbone in Sardegna si può gestire dalla Sicilia, valutando la possibilità di accorciare i tempi di realizzazione;Petrolio in ripresa, ma tra Riad e Mosca l’alleanza è a rischio
L’asse petrolifero tra Russia e Arabia Saudita inizia a scricchiolare