I tagli delle società petrolifere e minerarie, tradizionalmente tra le più generose nello spendere, stanno frenando lo sviluppo anche in altri settori, con ripercussioni potenzialmente negative sull’economia globale. È quanto emerge da uno studio di Standard & Poors’, secondo cui gli investimenti in conto capitale (capex) - anche al netto di quelli dei produttori di materie prime – sono avviati a ridursi nel 2017 ai minimi da un decennio. Secondo l’agenzia di rating gli investimenti dell’Oil&Gas – che ancora fino al 2014 coctituivano un terzo del capex globale- scenderanno di un altro 15% quest’anno, dopo una contrazione del 24% nel 2015.
Fonrte:Il Sole 24 Ore, Finanza e mercati – Sissi Bellomo (pag. 30)
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei