I tagli delle società petrolifere e minerarie, tradizionalmente tra le più generose nello spendere, stanno frenando lo sviluppo anche in altri settori, con ripercussioni potenzialmente negative sull’economia globale. È quanto emerge da uno studio di Standard & Poors’, secondo cui gli investimenti in conto capitale (capex) - anche al netto di quelli dei produttori di materie prime – sono avviati a ridursi nel 2017 ai minimi da un decennio. Secondo l’agenzia di rating gli investimenti dell’Oil&Gas – che ancora fino al 2014 coctituivano un terzo del capex globale- scenderanno di un altro 15% quest’anno, dopo una contrazione del 24% nel 2015.
Fonrte:Il Sole 24 Ore, Finanza e mercati – Sissi Bellomo (pag. 30)
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: