La siderurgia si conferma nel 2015 settore più virtuoso con una quota del 42% sul totale delle riduzioni dei gas a effetto serra, migliorando così la performance del 2014, quando si collocava sempre al primo posto ma con una quota del 41,6%. Bene anche l’industria automobilistica, al secondo posto, ma in calo rispetto all’anno precedente: 18,2% nel 2015 contro il 20,3% nel 2014. Mentre cresce la quota del settore dell’edilizia che si conferma al terzo posto con il 12,4% nel 2015 contro il 9,8% nel 2014. A tracciare il ranking è Avvenia, società di servizi specializzata in interventi nel settore dell’efficienza energetica. Nell’ultimo periodo attraverso interventi strategici si sono realizzate minori emissioni di CO2 per circa 2 milioni di tonnellate, con risparmi di energia primaria di oltre il 41% e con una diminuzione dei consumi di gas naturale di oltre il 78% in tutti i settori, dalla siderurgia al Food & Beverage.
Fonte: La Repubblica, Affari e finanza – Marco Frojo (pag. 51)
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei