Il closing arriverà entro la fine dell’anno, dopo il disco verde dell’Antitrust europeo. Snam si è aggiudicata, insieme a Fluxys e Enagas, la gara per rilevare il 66% di Desfa. Il primo step riguarda il signing, subordinato all’ok della Corte dei conti greca. La società infatti è controllata al 100% da Depa, l’azienda pubblica greca del gas, a sua volta partecipata per il 65% dallo stato. Una volta finalizzata l’acquisizione il consorzio dovrà presentare una strategia. L’obiettivo del consorzio è quello di fare della Grecia un hub internazionale per via della sua posizione strategica nel corridoio meridionale del gas e un crocevia fondamentale per i flussi futuri che potrebbero arrivare in Europa da nord.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza&Mercati – Celestina Dominelli (pag. 16)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2