Per domani l'a.d. Gianfilippo Mancini, scrive Il Messaggero, avrebbe convocato presso il quartier generale del gruppo gli ad di B.Mps , Intesa Sanpaolo , Unicredit , Ubi, B.P.Milano , Banco Popolare per abbozzare le nuove linee del progetto che dovrebbe essere approvato dal cda previsto per giovedì 26 novembre. Ieri Mancini, prosegue il giornale, avrebbe avuto un incontro preliminare con i capi dei crediti degli stessi istituti prospettando una panoramica della situazione. Mancini rimetterà mano al piano che prevedrà uno spostamento di un anno (al 2018) della capacity payment, cioè i finanziamenti pubblici basati su aste competitive con un introito atteso di circa 64 mln, inferiore agli 80 previsti dal piano. Il recupero dei crediti previsto per il 2019 dovrebbe essere rinviato al 2021.
Fonte: Il Messaggero
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.