Snam e Api hanno firmato una lettera di intenti per favorire lo sviluppo delle stazioni di rifornimento a metano sul territorio nazionale, nel più ampio scenario delle iniziative per la promozione della mobilità sostenibile. Questa iniziativa, hanno precisato le società, mira a instaurare un rapporto di collaborazione per realizzare fino a 150 impianti all’interno della rete di punti vendita Ip del gruppo Api, favorendo l’offerta di carburanti alternativi a basse emissioni come il gas naturale. Il metano azzera il particolato, principale responsabile dell’inquinamento delle aree urbane, e produce il 40% di anidride carbonica in meno rispetto a benzina e diesel, assicurando vantaggi economici per i consumatori, con risparmi pari al 40-50%. L’accordo si inserisce all’interno del piano Snam finalizzato allo sviluppo della mobilità sostenibile, che prevede un investimento complessivo di circa 200 milioni di euro nei prossimi cinque anni.
Fonte: Italia Oggi – Red. (pag. 22)
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei