Snam ha realizzato nel semestre un utile netto di 523 milioni di euro, in crescita del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2017. I ricavi sono saliti del 2,3% a 1,242 miliardi e l’utile operativo è aumentato del 2,1% a 729 milioni. Gli investimenti tecnici sono passati da 425 a 349 mln. A fine giugno l’indebitamento finanziario netto ammontata a 11,421 miliardi dagli 11,55 dello scorso dicembre. Il gas immesso nella rete di trasporto è stato pari a 37,93 miliardi di metri cubi (-0,4%). La società ha rivisto al rialzo le stime sull’utile netto annuo, portandole a circa un miliardo di euro rispetto ai precedenti 975 milioni. L’indebitamento viene confermato a 11,5 miliardi “nonostante le acquisizioni di partecipazioni per circa 160 milioni di euro e il riacquisto di azioni proprie effettuato sino ad oggi” a un costo che scende all’1,6% rispetto all’1,8%.
Fonte: ItaliaOggi – red. (pag. 22)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche