Il consorzio composto da Snam e Allianz ha completato l’acquisizione del 49% di Gas Connect Austria (Gca) da Omv, la più importante oil & gas company austriaca che manterrà il restante 51%. Allianz Capital Partners, asset manager degli investimenti alternativi del gruppo Allianz, ha condotto l’operazione per conto delle compagnie assicurative austriache e tedesche. Il corrispettivo versato dal consorzio Snam-Allianz è pari a 601 milioni di euro. L’operazione avrà effetto dal 1° gennaio. L’operazione, si legge in una nota diffusa ieri, rappresenta per Allianz e Snam «un’opportunità di investimento unica in una rete di trasporto gas di primaria importanza e in un’infrastruttura essenziale per l’approvvigionamento di gas al mercato austriaco. Data la sua posizione strategica nell’Europa Centrale, Gca svolge anche un ruolo significativo nel trasporto del gas verso numerosi mercati adiacenti. La collaborazione tra Omv, Allianz e Snam continuerà a supportare lo sviluppo di Gca quale player di primo piano nel mercato europeo del gas e nel sistema delle infrastrutture gas austriache, dove Snam già detiene insieme a Gca l’84,47% del gasdotto Tag (Trans Austria Gasleitung), la principale dorsale dell’infrastruttura gas del Paese».
Fonte: MF – Carlo Brustia (pag. 20)
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.