Gli Usa sembrano tornare alla ribalta nel settore energetico internazionale con una nuova offensiva che riguarda anche l’Italia: in questi giorni infatti sbarcherà a Livorno una nave carica di shale gas (gas di scisto). Si tratta della prima fornitura di gas naturale liquefatto americano in Italia. Il gas che arriva in Italia appartiene alla società americana Cheniere Energy che è stata una delle prime compagnie energetiche americane a investire in impianti che trasformano lo shale gas in Gnl e che è stata anche la prima a fare arrivare il gas americano in Europa lo scorso aprile. Dopo l’elezione di Trump e l’accordo Opec, l’industria estrattiva americana è tornata a crescere. Il neopresidente ha inoltre dichiarato di voler abbattere tutti i limiti imposti dall’Amministrazione Obama nella produzione di energia, compreso il veto alle trivellazioni nell’Artico.
Fonte: Il Foglio – Gabriele Moccia (pag. 3)
Dorsale adriatica Snam, il CdS chiede informazioni al Minambiente
Il Ministero dell’Ambiente ha inviato nell’ottobre 2013 e nel maggio 2015 due richieste di parere in merito a due ricorsi straordinari al Presidente della RepubblicaEni, l’upstream spinge gli utili. Produzione ai massimi storici
Sfruttando il contributo del quarto trimestre, Eni manda in archivio i conti con un preconsuntivo sopra le stime degli analisti e conferma un dividendo 2018 di 83 cent (a fronte degli 80 dell’anno prima).Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi prog