Infatti l'azienda, dopo aver patito il fallimento del progetto South Stream, ha rilanciato le proprie attività rilevando il 20% della pipeline della norvegese Statoil e trarrebbe notevole giovamento da una commessa per la realizzazione delle infrastrutture del gasdotto North Stream 2 in collaborazione. Va peraltro notato come Saipem già avesse realizzato l’infrastruttura del tracciato originario del gasdotto e come, pertanto, i rapporti di collaborazione con Gazprom siano consolidati.
Fonte: Il Sole 24 Ore
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche