A sorpresa torna a rischio la riforma delle agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica. Contro le previsioni delle vigilia, la legge europea, che contiene il riordino, ieri è stata modificata dall’Aula del Senato dove si concludeva la seconda lettura. A rischio ora anche le norme che avrebbero chiuso alcune procedure di infrazione europee e casi di precontezionso Eu-Pilot. A provocare l’inatteso caos sono stati due emendamenti relativi ai prodotti lattiero caseari e alle autorità di bacino idrografico sui quali governo e maggioranza sono stati battuto. È stato approvato invece senza ulteriori modifiche l’articolo 19 sugli “energivori”, introdotto durante lo scorso luglio nel corso della prima lettura alla Camera.
Fonte: Il Sole 24 Ore Impresa&territori – Carmine Fotina (pag. 21)
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: