Saipem vola in Borsa dove ieri ha chiuso segnando una crescita del 1048%, a 8,33 euro, in una giornata di forti rialzi per il settore. A spingerla è l'attesa legata al progetto di riassetto che riguarda la società. La controllata di Eni ha ufficialmente avviato i motori della macchina per il rifinanziamento del debito infragruppo (5,5 miliardi di euro) e sta definendo il consorzio di banche che dovrà affiancarla lungo questo percorso e che dovrà individuare il giusto mix di debito ed equity per garantirle l'indipendenza finanziaria dalla controllante. Due tasselli che si intrecciano con l'aggiornamento strategico che l’ad Stefano Cao darà a fine ottobre, in occasione dei conti del terzo trimestre, e sul quale sono accesi anche i riflettori delle banche coinvolte nell'operazione.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza e mercati – Celestina Dominelli (pag. 39)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.