La commissione tecnica “Misura Trasporto” del Comitato italiano gas (Cig) ha predisposto e messo oggi in inchiesta pubblica preliminare fino al prossimo 8 marzo. Questa nuova norma che costituirà il riferimento che gli operatori delle reti di trasporto e distribuzione gas potranno utilizzare per definire in modo normalizzato le caratteristiche funzionali dei gascromatografi con rilevatore a termoconducibilità e del relativo protocollo di comunicazione. Al momento non risultano norme sia in ambito nazionale che internazionale che definiscano le caratteristiche funzionali dei gascromatografi con rivelatore a termoconducibilità installati su rete di trasporto e distribuzione gas.
Fonte: Quotidiano Energia
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei