È una corsa al rialzo quella della CO2 che minaccia di pesare sui conti di migliaia di imprese manifatturiere europee, che in molti casi sono rimaste spiazzate dai rincari. Nel giro di un anno il prezzo dei permessi per l’emissione di anidride carbonica è quadruplicato sul mercato Eu-Ets. E il rally sta addirittura aumentando: ieri c’è stato un balzo di oltre l’8%, che l’ha portato sopra 23 euro per tonnellata. Il rischio riguarda tutti i soggetti obbligati per legge a partecipare al mercato delle emissioni. Il rally non era imprevedibile. A febbraio l’Europarlamento ha approvato la riforma del mercato Eu-Ets. Ed era ben noto la misura principale sarebbe stata la creazione della Market Stability Reserve (Msr) un meccanismo per ritirare dalla circolazione il surplus dei permessi.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza&Mercati – Sissi Bellomo (pag. 11)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2