La discesa del prezzo del barile comincia a farsi sentire sui bilanci delle famiglie. Positivamente una volta tanto: il 2015, per la bolletta di luce e gas così come per il “pieno”, dovrebbe chiudersi con una spesa inferiore rispetto a quella del 2014. Resta invece da scongiurare l’aumento dei carburanti che dovrebbe scattare il 1° ottobre, previsto dalla clausola di salvaguardia inserita nella Finanziaria 2015. Sono inoltre in dirittura d’arrivo alcuni provvedimenti (ddl concorrenza) che potrebbero avere benefici sulla spesa energetica della famiglia.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Rossella Cadeo (pag. 9)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche