La Bce ha ampliato ieri con 13 nuovi emittenti, comprese le italiane Ferrovie dello Stato, Terna, Enel e Snam, la lista dei titoli che può acquistare in base al suo piano di Quantitative easing (Qe), una decisione che ha provocato qualche controversia tra gli operatori.
Fonte: Il Sole 24 ore
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.