Si accende il programma partecipato di governo del M5S. Ieri alla Camera, il capogruppo Roberto Fico, con deputati e senatori 5 Stelle, ha presentato le proposte sull’energia completate dopo l’interazione con gli iscritti attraverso la piattaforma Rousseau. Addio alle fonti fossili entro il 2050; Terna pubblica al 100% e una serie di obiettivi con orizzonte temporale al 2023, tra cui chiusura di inceneritori e termovalorizzatori, uscita dal carbone, riduzione dei consumi, aumento dell’eolico e del fotovoltaico. Niente TAP, è un tubo che non serve. La proposta più grande è la leva fiscale: tassare il fossile a beneficio del rinnovabile.
Fonte: Il Sole 24 Ore – red. (pag. 8)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche