Arriva l’ufficialità: anche a Monfalcone A2A intende sostituire la centrale a carbone con il gas. La chiusura dell’impianto esistente da oltre 300 MW potrebbe arrivare anche prima della data del 2025 fissata dal Pniec. Oltre a un impianto turbogas, A2A valuterebbe la possibilità di installare degli accumuli. Sembra invece accantonato il progetto per un impianto di trattamento dei rifiuti. Il segretario generale della Uiltec Paolo Pirani ha affermato come l’opzione gas sia in linea con il Pniec. Pirani ha quindi criticato “le dichiarazioni di contrarietà ad una riconversione che oltre a raggiungere gli obiettivi di miglioramento ambientale e sicurezza energetica offrirebbe continuità occupazionale al territorio (lasciando ulteriori spazi a iniziative di carattere industriale di ricerca scientifica in collaborazione con le università”.
Fonte: Quotidiano Energia
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei