La produzione di petrolio negli Usa è avviata secondo il Governo al record storico nel 2018, con 10,01 milioni di barili al giorno, una quantità superiore a quella estratta nel 1970, quando la media era stata di 9,6 mbg. Lo sostiene l’Eia, che ha di nuovo alzato le previsioni. Per quest’anno l’incremento atteso è ora di 460mila invece che 440mila bg, a 9,33 mbg, per il prossimo di 680mila anziché 650mila bg. I tecnici governativi hanno rivisto al rialzo anche la domanda: nel 2017 prevedono che cresca di 320mila bg, nel 2018 di 310mila.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza e mercati – Red. (pag. 26)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche