Le scorte settimanali di greggio degli Stati Uniti sono risultate pari a 395,989 milioni di barili, in salita di 1,852 milioni di barili rispetto alla settimana precedente e con un andamento non previsto dal consenso Wsj, che si attendeva invece una discesa di 1,3 mln di barili. I dati sono stati resi noti dal Dipartimento per l’Energia Usa. Tra le altre informazioni, le scorte di carburante distillato si sono attestate a 140,122 milioni di barili, in calo di 2,241 milioni di barili rispetto a sette giorni fa contro un’attesa di incremento di 0,5 milioni. Il dato ha frenato leggermente la corsa dei prezzi.
Fonte: MF – Red. (pag. 3)
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.