Il petrolio ha perso circa il 7% nel primo trimestre, qualificandosi come il peggiore tra i principali investimenti. Di recente è venuta meno la fiducia in un pronto riequilibrio tra domanda e offerta. Negli USA gli operatori dello shale oil hanno riattivato trivelle anche questa settimana aggiungendone 10. tra gennaio e marzo il conto è salito di 137 unità a un totale di 662, secondo Backer Hunghes: un record dal 2011. Il Wti ha chiuso comunque in rialzo a 50,60$/barile.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza & mercati – Red. (pag. 19)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche