Leonardo Maugeri, dalle colonne di Repubblica Affari & Finanza, analizza la crisi globale dei produttori petroliferi. Sostiene che il peso delle tasse sui prodotti petroliferi, in Italia, rappresenta un quasi record in Europa, per cui trovare il modo di ridurlo sarebbe auspicabile. Evitando di scaricare la colpa del prezzo pagato dai consumatori finali sui Paesi produttori.
Fonte: La Repubblica, A&F – Leonardo Maugeri (pag. 10)
“Il governo riapra il tavolo con le imprese per l’energia”
Noi imprenditori non siamo contro la decarbonizzazione. Anche le aziende energivore pensano che la sfida della transizione ambientale possa essere un’opportunità di crescita, ma vogliamo poter competere alla pari con gli altri PaesLa trazione al gas delle aziende energivore necessita d’incentivi
Il gruppo tecnico energia di Confindustria si prepara a riaprire il tavolo di confronto con il Governo. L’obiettivo è di trovare un confronto con il Ministro dello sviluppo economico Patuanelli già entro la fine dell’annoSale a 100 miliardi il fondo per finanziare il Green new deal
Doveva essere approvato l’11 dicembre prossimo, ma dopo l’annuncio della nuova presidente della Commissione Europea, von der Leyen che, invece dei 35 iniziali, punta a mobilitare 100 miliardi di euro per finanziare la transizione verso un&rsqu