Trump ha promesso di bloccare le esportazioni di petrolio iraniane nel quadro delle sanzioni imposte a Teheran, dopo il ritiro deli Usa dall’accordo sul nucleare. “Se noi non potremo esportare il nostro petrolio nessun altro paese della regione potrà farlo” ha detto Rohani, presidente della repubblica islamica. La astensione con gli Usa è alle stelle dallo scorso 8 maggio, quando Trump ha annunciato il ritiro della sua amministrazione dall’intesa sul nucleare iraniano raggiunta il 14 luglio 2015 a Vienna. L’Iran aveva accettato di limitare il suo programma nucleare in cambio della progressiva eliminazione delle sanzioni economiche e finanziarie internazionali che gli erano state imposte.
Fonte: Il Giornale – Federico Malerba (pag. 16)
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.