Le scorte petrolifere stanno aumentando così tanto che entro metà anno «ogni serbatoio e persino ogni piscina nel mondo finirà col riempirsi». Il ceo di Bp, Bob Dudley, sceglie un’immagine pittoresca per rilanciare l’allarme su un fenomeno che rischia di deprimere ulteriormente i prezzi del greggio. Per il primo semestre Dudley non esita a definirsi «molto ribassista», anche se è convinto che «nella seconda metà dell’anno il mercato inizierà a riequilibrarsi». Le statistiche settimanali Eia ieri hanno indicato a sorpresa un calo degli stock di greggio Usa, di 754mila barili, ma se si contano anche i prodotti raffinati le scorte nel complesso sono ono aumentate ancora di 0,3 mb. Quelle di benzine sono al record (+1,3 mb a 255,7 mb), così come le scorte di greggio a Cushing, salite di altri 523mila barili a 64,7 milioni. Anche per questo probabilmente il Wti ha chiuso in ribasso (-1,8% a 27,45 $), mentre il Brent è risalito (+1,7% a 30,84 $). Nel punto di consegna del Wti, dove i serbatoi di stoccaggio sono ormai vicini ai limiti operativi, si segnala già qualche difficoltà: Enterprise Product Partners, secondo fonti Reuters, avrebbe rallentato le consegne per problemi tecnici. A complicare la situazione, la domanda di greggio sta rallentando il passo.
Fonte: Il Sole 24 Ore Finanza & Mercati – S. Bel. (pag.32)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2