Si tratta (per ora) di un singolo carico di petrolio, ma potrebbe essere il segnale di un’escalation nella sfida tra i produttori. L’Arabia Saudita, che finora aveva sempre commercializzato il greggio mediante contratti di fornitura, ha venduto un carico spot di 730mila barili a una raffineria indipendente cinese. Secondo Citigroup è possibile che si stia aprendo “un nuovo drammatico capitolo nel libro delle strategie saudite”, con sviluppi dal forte potenziale ribassista.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza e mercati – Sissi Bellomo (pag. 32)
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: