Arriva la conferma di Giuseppe Bono e Giampiero Massolo nei ruoli di ad e presidente di Fincantieri mentre in Snam e Italgas c’è il via libera a un altro triennio per Marco Alverà e Paolo Gallo, affiancati, rispettivamente, da Luca Dal Fabbro e Alberto Dell’Acqua. In Snam restano anche Alessandro Tonetti, vice dg di Cdp, e Yunpeng He, il consigliere espresso da State Grid Corporation of China che detiene il 35% di Cdp Reti. In Italgas vengono riconfermati anche i consiglieri Maurizio Dainelli e Paola Annamaria Petrone, oltre al rappresentante del colosso cinese State Grid, Yunpeng He, come per Snam. Rinnovati, poi, i collegi sindacali di Snam e Italgas: nella spa dei gasdotti entreranno Gianfranco Chinellato e Donata Patrini; nella società di distribuzione gas, Maurizio Di MarcoTullio e Marilena Cederna.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Celestina Dominelli (pag. 8)
Emissioni, meglio tassarle alle frontiere
Per raggiungere gli obiettivi ambiziosi che servono a fronteggiare l’emergenza climatica, uno dei rimedi suggeriti dalla Presidente della Commissione europea, von der Lyen, è quello di tassare le emissioni per incentivare i produttori“Il governo riapra il tavolo con le imprese per l’energia”
Noi imprenditori non siamo contro la decarbonizzazione. Anche le aziende energivore pensano che la sfida della transizione ambientale possa essere un’opportunità di crescita, ma vogliamo poter competere alla pari con gli altri PaesLa trazione al gas delle aziende energivore necessita d’incentivi
Il gruppo tecnico energia di Confindustria si prepara a riaprire il tavolo di confronto con il Governo. L’obiettivo è di trovare un confronto con il Ministro dello sviluppo economico Patuanelli già entro la fine dell’anno