L’Iraq ha rivelato di volersi accostare all’hedging per proteggere dalle fluttuazioni di prezzo fino ad un quarto della propria produzione di greggio. Il Messico, uno dei pochi paesi non-Opec a impegnarsi in questo tipo di attività, vende in anticipo circa 250 milioni di barili all’anno attraverso opzioni. Al Amri, direttore generale della SOMO (State Oil Marketing Organization) ha parlato dei piani di Baghdad dicendo che si è ancora alle fasi iniziali e che il processo è lungo; bisogna prima assicurarsi che non esista il rischio di perdere denaro. L’Opec ha inoltre iniziato ad incoraggiare i propri membri ad assumere direttamente un ruolo attivo sui mercati.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza e mercati – Sissi Bellomo (pag. 28)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche