E' quanto si evince dalla World Oil and Gas Review presentata dall'Eni dalla quale emerge che la produzione mondiale di greggio è stata caratterizzata dal più significativo incremento degli ultimi 10 anni (+2,2%), in particolar modo nei paesi non Opec. Il Canada si è posizionato tra i primi quattro produttori, mentre la Cina è scesa al quinto posto. L’Iraq ha ottenuto buoni risultati (+8,1%) e l'Iran è tornato a crescere (+4,7%). In Libia la produzione di petrolio è precipitata al livello del 2011 (0,5 Mb/g).
Fonte: Milano Finanza
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche