A meno di un mese dal referendum anti-trivelle del 17 aprile la contrapposizione tra i sostenitori del sì e del no ha raggiunto un livello proibitivo per qualsiasi possibile confronto. Pur auspicando il dialogo e «un maggior coinvolgimento delle persone» è la Cei a gettare l’ultima miccia nell’arena in cui si sfidano già due Italie e le tante anime del Pd. I vescovi non si schierano ma il loro quotidiano «Avvenire» sì e a favore dell’abrogazione.
Fonte: La Stampa – Francesca Paci (pag. 6)
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei