Hera ha perfezionato la cessione a Italgas del 100% di Medea, società titolare della concessione per la distribuzione e vendita di gas a Sassari. L’acquisizione fa seguito all’accordo vincolante firmato in dicembre. La valorizzazione complessiva di Medea ammonta a 24,1 milioni di euro. Il prezzo è stato corrisposto interamente per cassa, al netto dell’indebitamento. L’operazione rientra nell’ambito di un ampio processo di razionalizzazione delle partecipazioni del gruppo Hera e di concentrazione nei territori di riferimento. Il passaggio di testimone a Italgas, principale operatore italiano nel settore, guidato dall’ad Paolo Gallo, è avvenuto dopo una collaborazione ventennale tra Hera e le amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo e che ha permesso di trasformare Medea nella principale realtà del comparto in Sardegna. Grazie a investimenti superiori a 20 milioni di euro a favore del territorio, la società serva attualmente circa 13 mila clienti, residenti nel centro abitato di Sassari, ai quali distribuisce annualmente un volume di gas di oltre 5 milioni di metri cubi
Fonte: ItaliaOggi – red. (pag. 22)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2