Aumentano le bollette di luce e gas: dal primo ottobre l’elettricità costerà di più del 7,6% e il gas del 6,1% rispetto alla spesa del terzo trimestre. Per venire incontro a famiglie e imprese, l’Arera, l’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha deciso per l’elettricità di rinnovare il blocco degli oneri generali di sistema. I forti aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche e delle quotazioni all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas “hanno raggiunto in Italia e in Europa livelli record”, spiega l’Authority. L’Arera sta utilizzando nella “misura massima possibile la sua azione di scudo”. L’effetto complessivo di questo doppio rinvio, di cui beneficiano le famiglie ma anche i consumatori non domestici, sia in maggio tutela che nel mercato libero, vale per tutto il 2018 circa un miliardo.
Fonte: Corriere della Sera – Francesca Basso (pag. 5)
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei