Il colosso russo della raffinazione Lukoil sta valutando la vendita della raffineria Isab, che opera sulla costa siciliana non lontano da Siracusa. L’indiscrezione è stata rilanciata dal Giornale di Sicilia. L’operazione rientra nell’ambito della revisione di tutte le attività estere della società russa. Lukoil avrebbe già illustrato i dati tecnici e finanziatri sul complesso a potenziali acquirenti. I russi hanno acquistato il 49% di Isab da Erg nel 2008, diventandone unici azionisti sei anni più tardi. Il complesso Isab, che comprende anche centrale elettrica e ciclo combinato, dà lavoro a mille persone.
Fonte: La Repubblica – Red. (pag. 38)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2