Boccia nella sua prima relazione da presidente di Confindustria ha chiesto un cambio di rotta delle politiche europee, che non sempre valorizzano il potenziale del Paese in termini di posizionamento geopolitico e di tutela dei settori manifatturieri, e ha espresso l’ambizione dell’Italia di diventare hub internazionale del gas. È necessario creare «un quadro di regole per il mercato elettrico non distorsivo per gli stati membri», mentre sul piano nazionale, in linea con gli accordi di Parigi e con gli impegni europei sulla sostenibilità, si deve lavorare «a un progetto per l’efficienza energetica» nell’interesse di tutti e «senza contrapposizione ideologica fra fornitori e utilizzatori dell’energia».
Fonte: Il Sole 24 Ore – red. (pag. 2)
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: