Tommaso Tommasi di Vignano, presidente esecutivo del gruppo Hera, ha dichiarato che sarà perseguito la linea di espansione a piccoli e medi passi, per la società controllata da un plotone di 200 soci pubblici di cui 118 blindano il 51,3% del capitale. Il Gruppo si è espanso negli ultimi anni, dall’Emilia Romagna verso altre regioni, soprattutto al nord. Le opportunità per Hera non mancheranno visto la costellazione di società che operano negli stessi settori della multiulility emiliana. Hera punta a incrementare il suo parco clienti nell’energy e il piano quinquennale prevede un progressivo miglioramento dei ritorni finanziari sul capitale investito. Il perno dello sviluppo si innesta nell’area delle reti con la trasformazione dell’infrastruttura in reti intelligenti. La filiera reti assorbirà circa il 70% degli investimenti, compresi circa 350 milioni dedicati alle gare gas e altri importanti interventi di ammodernamento.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Finanza e Mercati – Tiziana Montrasio (pag. 19)
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: