E' quanto si legge nel nuovo Piano industriale 2015-2019 presentato oggi dalla multiutility. Nello specifico da quattro operazioni di consolidamento di medie dimensioni Hera prevede verranno 110 dei 162 mln di Mol in più attesi rispetto al 2014 che porteranno a fine periodo il margine a 1,03 miliardi di euro. Guardando più nel dettaglio ai singoli segmenti circa il 40% della crescita al 2019 verrà dall'area reti con un Mol di filiera a 483 mln rispetto ai 416 del 2014. In arco Piano sono previsti investimenti complessivi nelle infrastrutture per 1.610 mln, comprensivi delle gare gas.
Fonte: Milano Finanza
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.