Hera ha generato nei nove mesi ricavi pari a 3,2 miliardi, in crescita dell'8,5% sull'analogo periodo del 2014, un mol di 640,2 milioni (+2,2%), un utile netto d'esercizio pari a 134,9 milioni in aumento del 10,2% e un utile netto per gli azionisti di 125 milioni (+12,3%). La crescita dei ricavi e dei margini è avvenuta, spiega la multiutility bolognese, grazie ai buoni risultati del solo perimetro Hera, alla crescita esterna con l'integrazione di Amga Udine e all'estrazione delle sinergie dalle operazioni di integrazione, contribuendo al contempo a migliorare ulteriormente la solidità finanziaria del gruppo.
Fonte: Milano Finanza
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.